(EMI) Non ricordo dove l'ho vista e mi scuso ma l'ho fatta l'anno scorso.
Preparata per una cena estiva con amici. E' piaciuta molto sia per il gusto che per la presentazione. Ho steso una sfoglia (all'epoca non sapevo farla a mano), con un pezzo di carta avevo fatto la sagoma del bicchiere, e con il cartamodello e il taglierino ho segnato la sagoma. Ho cosparso di zucchero e infornato a 180 gradi fino a doratura. Ne ho fatti due. Ho montato a parte della pana che ho usato per farcire. Una volta fredde le sfoglie ne ho messo una sotto, farcito con la panna e sopra l'altro. Con del cioccolato fuso ho fatto delle specie di ''L'' a formare le classiche pieghe del bicchiere. Con della panna avanzata ho fatto la schiuma che esce dal bicchiere. Va fatta all'ultimo momento per non mettere la sfoglia in frigorifero che altrimenti diventerebbe molle. Facile e buona.

10 commenti:
Buooona!ihih..conosco un appassionato di birra che la gradirebbe molto!
Molto originale... sfrutterò l'idea ;-)
Grazie Night...anche il mio appassionato di birra ha gradito...brindando con birra ''vera'' :)
Ciao Cecilia, sfrutta sfrutta..poi fammi sapere :)
Lo CIN CIN...a noi per voi.
EMI
Ciao Emi, bella torta, molto originale,grazie per il saluto nel blog, a presto, Gabri
Uh ciao Gabry !!...ne avro' scritti almeno 3, non capivo. Ora cancello. A presto.
EMI
bella......buona.......originale!!!!!
complimenti tripli!!!!!!
dario
Ciao Dario...tre volte grazie !!!
EMI
...ma ora...con la sfoglia fatta in casa...sarà tre volte meglio!!!
E in frigo non si ammoscerà più...
Prosit slurposissimo!
Si Cindy la rifaro' con la super sfoglia. Appena mollo un po' con la dieta. Non vorrai mica che la faccio e gli altri la mangiano vero ? ;)
EMI
Posta un commento