(EMI) Li ho preparati, come si puo' vedere dalla tovaglia, per la cena del 31 Dicembre. Li avevo dimenticati nelle cartelle immagini ma credo che saranno graditi ugualmente.
Ho lavato i calamari. Lavoro lungo, vanno puliti benissimo sia dentro che fuori. Bisogna togliere tutta la pellicina all'esterno, i ciuffetti e fare attenzione al nero della testa. Una volta puliti li ho fatti sgocciolare nello scolapasta. Li ho poi tagliati a pezzetti e asciugati con un tovagliolo. In una padella ho messo l'olio (ho preferito usare quello extra vergine di oliva piuttosto che quello di semi o per friggere) e un rametto di rosmarino. I pezzetti di calamaro li ho infarinati con farina, sale e rosmarino tritato. Quando l'olio era ben caldo ho messo i calamari, coperto con il para schizzi e una volta ben dorati li ho tirati fuori. Per me e mio marito ho dato una bella spolverata di un mix di pepe rosso, nero, verde, bianco macinato. Buoni davvero. Forse con quel sapore di rosmarino i migliori che abbia fatto.

Ho lavato i calamari. Lavoro lungo, vanno puliti benissimo sia dentro che fuori. Bisogna togliere tutta la pellicina all'esterno, i ciuffetti e fare attenzione al nero della testa. Una volta puliti li ho fatti sgocciolare nello scolapasta. Li ho poi tagliati a pezzetti e asciugati con un tovagliolo. In una padella ho messo l'olio (ho preferito usare quello extra vergine di oliva piuttosto che quello di semi o per friggere) e un rametto di rosmarino. I pezzetti di calamaro li ho infarinati con farina, sale e rosmarino tritato. Quando l'olio era ben caldo ho messo i calamari, coperto con il para schizzi e una volta ben dorati li ho tirati fuori. Per me e mio marito ho dato una bella spolverata di un mix di pepe rosso, nero, verde, bianco macinato. Buoni davvero. Forse con quel sapore di rosmarino i migliori che abbia fatto.
4 commenti:
Posta un commento