..........Insomma...pasta e wurstel o chiamatela come vi pare.
Devo dire che con questa ''non ricetta'' ho toccato il fondo...ahahaha....si si si ho toccato il fondo della blogsfera culinaria.
Ovviamente l'ho copiata, da qua, e ovviamente l'ho modificata. Si perchè ho anche avuto il coraggio di modificare una cosa del genere. Non voglio denigrare ne il blog da dove ho copiato, anzi l'ho messo tra i miei preferiti, ne questo piattino raffinato ed elaborato che mi presto a raccontare....ahahah...sarà il caldo ma prendetemi così !!!
Devo però dire che i bambini si sono divertiti molto sia a preparare che a mangiare la loro pasta. Come delle formichine si sono armati di pazienza e hanno portato a termine l'operazione senza danni. Anche il piccolino è stato preciso e curato......mentre infilzava mi ha confessato di voler fare il CUCINIERE !! Ahahaha...che carino !!!
Per loro due ho messo 250 gr di linguine, non avevo spaghetti in casa ma volevo farla a tutti i costi, e non so quanti pacchetti di wurstel.
Per il condimento ho usato OVVIAMENTE qualcosa di elaborato...tanto quanto la realizzazione del tutto....del buonissimo olio extra vergine di oliva e del meraviglioso Grana Padano. Anche i protagonisti erano di ottima marca, il lungo ci lavora dentro ma preferisco non citarne la fonte.
Non immaginate la fatica nel grattare il formaggio, per non parlare della fatica nel versare l'olio..il tutto doveva essere amalgamato con estrema cura....ahahahah....questo è il post del mio delirio estivo !!!!
Concludendo dico che se avete voglia di divertirvi con i vostri piccoli, fate questa meravigliosa ed elaborata RICETTA......ah già devo scrivere la ricetta...MA DAI !!!!!
Devo però dire che i bambini si sono divertiti molto sia a preparare che a mangiare la loro pasta. Come delle formichine si sono armati di pazienza e hanno portato a termine l'operazione senza danni. Anche il piccolino è stato preciso e curato......mentre infilzava mi ha confessato di voler fare il CUCINIERE !! Ahahaha...che carino !!!
Per loro due ho messo 250 gr di linguine, non avevo spaghetti in casa ma volevo farla a tutti i costi, e non so quanti pacchetti di wurstel.
Per il condimento ho usato OVVIAMENTE qualcosa di elaborato...tanto quanto la realizzazione del tutto....del buonissimo olio extra vergine di oliva e del meraviglioso Grana Padano. Anche i protagonisti erano di ottima marca, il lungo ci lavora dentro ma preferisco non citarne la fonte.
Non immaginate la fatica nel grattare il formaggio, per non parlare della fatica nel versare l'olio..il tutto doveva essere amalgamato con estrema cura....ahahahah....questo è il post del mio delirio estivo !!!!
Concludendo dico che se avete voglia di divertirvi con i vostri piccoli, fate questa meravigliosa ed elaborata RICETTA......ah già devo scrivere la ricetta...MA DAI !!!!!

Vi saluto CARE amiche, vi saluto e vi abbraccio forte....un bacio e alla prossima....spero...con qualcosa di più UMANO.
BACIO.
BACIO.
22 commenti:
Ciao Emilia , come va ...tutto bene? Mi fa piacere sentirti , bella questa ricetta , baci!
Ma a me piace! E' un piatto molto saporito :-P
magari per renderla ancora meno umana e non c'e` mai limite al fondo, la si po` friggere cosi` e` tutto piu` croccante. provero!!
Ciao
Francesca
Ma guarda che è un'idea geniale!!! Non ci avrei mai pensato, davvero!!
Ciao Emilia ^_^
da vedere e' bellissima, molto coreografica...da mangiare non lo so, parlo per i miei gusti ovviamente(i wurstel hanno un gusto troppo forte...)...ma sono sicura che coi bambini e' stato un successone!!! :)
Ma com'è buona questa pasta! bacioni
hehehe!! la devo provare !
un bacione
ciaoo ne!
Oh Emilia!!!! ;-)
mi fai schiantareee!! quelle manine mi sono familiari!!!! bhè per far mangiare i bambini non si possono fare cose elaborate vero? :-)
la mail non l'ho ricevuta...peccato...non so perchè..ho cercato.... mi sembrava strano non l'avessi vista...ma non c'è proprio...... me la rimandi??? un bacino!!!
divertentissima questa pasta, ottima per i bimbi. baci baci
Foooorte come idea....davvero!
Brava Emi!
Baci
Emilia, la ricetta è così semplice e golosa che si deve provare!
grazie!
Buona notte
Silvia
...si ricevuta...e ti ho risposto!!!
;-)
Fortissimo questo piatto,lo preparerò alle mie nipotine ,sai come sgraneranno gli occhi hihihi ;)
Ma questo è un blog golosone, per una golosona come me...Sono sempre alla ricerca di nuove ricette, anche se dovrei perdere qualche kilo, uffaaaa....Ma come si fa, con tutte le cose buone che ci sono in giro?
Grazie per la visita e per il link, è sempre un piacere conoscere una nuova blogghina.
Ros
Sarà un piatto di semplice realizzazione, ma era buono, vero? E' la cosa più importante e te lo dicono due che non saranno più bambini, ma i wurstel ci piacciono ed ogni tanto dobbiamo togliercene la voglia!
Baciotti da Sabrina&Luca
emiiiiiiiiiiiiii
quanto tempo!!
che bello leggerti! :))
la tua pasta è favolosa! :)
e perchè no?
grande!!
baciussss mia cara!!
Spesso i wurtel sono un'ancora di salvezza e si possono preparare in tanti modi ..come nel caso della tua gustosissima pasta.
Se poi i bambini hanno gradito è un piatto da ripetere!!!
ma quanto mi piacciono 'sti piatti veloci e gustosi, i wurstel poi... saporitissimiiii!!!
buon fine settimana.
ihih..a me piace però!
Hello Emilia,, lovely blog,, yummmy!!!I live in Mèxico and love pasta....I have a Marcato Machine ;) ....I take some recipes from you blog kisses...
E' una bellissima ricetta invece !!! piacerà sicuramente a tutti i bimbi.. e non solo a loro :)
un bacione Emy !
Ma che forte! Mio figlio Tommaso impazzirebbe per questa pasta, sia per la preparazione che per mangiarsela, da fare di certo!
Posta un commento