

Facciamo saltare in padella il cavolfiore ben lavato e tagliato a pezzetti...direi quasi sbriciolato. Lo facciamo andare con dell'olio extra vergine di oliva e uno spicchio d'aglio che toglieremo in seguito. Facciamolo tostare bene e aggiungiamo la salsiccia senza pelle e tagliata a tocchetti. Continuiamo la cottura con l'acqua salata della pasta che nel frattempo abbiamo messo sul gas. Aggiungiamo del prezzemolo tagliato grossolanamente. Trasferiamo (a meta' cottura) la pasta nella padella insieme al cavolfiore e continuiamo la cottura aggiungendo sempre l'acqua della pasta che non abbiamo buttato. A cottura ultimata diamo una bella spolverata di grana e impiattiamo.
Ne avevo preparata un po' di piu' per cui il giorno dopo ho fatto una besciamella e mischiandola con la pasta l'ho messa in forno a gratinare.
Besciamella
40 gr burro
50 gr farina
sale
1/2 lt. latte
8 commenti:
Non so come potrebbe essere la pasta...non la farò mai perchè non mi piace il cavolfiore...però...che bello lo strofinaccio sotto!!!...hi hi hi...baciooooo!!!
cindy !!! che piacere averti qui tra noi...tra amiche :)
lo strofinaccio lo uso sempre nelle foto...peccato nn mangiare il cavolfiore fa bene...come lo yogurt !!
EMI
necessita di verificare:)
leggere l'intero blog, pretty good
La ringrazio per Blog intiresny
Perche non:)
molto intiresno, grazie
Si, probabilmente lo e
Posta un commento