
Inizio con le
SCUSE, devo scusarmi se sono un po' assente dai vostri blog (pero' vi penso eh !!) ma poi quando riesco a passare cerco di recuperare il tempo perduto. Ho il tempo a fettine, devo organizzare la festa di compleanno del mio grandone....ben 7 anni !!!....e preparare le valigie per la partenza. Il 6 Giugno chiuderanno le scuole e noi i 7 (come tanti e tanti altri matti) ci mettiamo in viaggio....destinazione MARE !! Va beh, tornando a noi dicevo che ho il tempo tagliato a fettine, tagliato come questo pane, si fatica un po' a impastare ma poi che goduria mangiarlo...e cosi' anche per me...fatica a coordinare tutto ma poi...olpa' costume e ciabatte incollate al corpo per due settimane. E credetemi, dopo un periodo in cui alla domanda ''come va ?'' si risponde sempre
bene anche se bene bene non va direi che questo stacco ci vuole. Ma non voglio annoiare nessuno per cui partiamo con la storiella della ricetta. Stamattina dopo aver portato il grandone a scuola sono andata, con il piccolino, a fare la spesa. Passiamo davanti al panificio e sento una vocina...direi piu' che altro vociona....dire '' mamma cccine'' ripetuto più e più' volte. No non sento strane voci, era il piccolino che mi chiedeva di comprare le focaccine. Considerato i prezzi e considerato che a me piace fare pane e affini ho risposto che avrei preparato io pane e focaccia per la cena. Ovviamente il piccolino se n'e' altamente fregato della mia risposta andando avanti come una nenia di paese a chiedere le ''ccccine'. Detto fatto, arrivo a casa sistemo la spesa e via a impastare. Ho preso quello che c'era nella dispensa, farina manitoba 200 gr, farina semi integrale (regalata da
Bri e altre amiche...ormai finita !!!) 300 gr, un cucchiaino di sale, una bustina di lievito in polvere (con la pasta madre non avrei fatto in tempo) e acqua quanto basta a rendere l'impasto ben lavorabile. Per renderli ancora piu' buoni, a me piacciono da matti, dopo aver preparato le varie forme ho spennellato la superficie, con olio extra vergine di oliva, cospargendo di semi di lino, girasole e papavero. Semi gentilmente regalati da
Cindy. Lasciamo lievitare e al raddoppio, a me sembrava triplicata, iniziamo a fare i panini. Ho preparato delle treccine che ho poi unito, una treccia lunga, dei panini, e le famose 'cccine' che pero' non si vedono nella foto. Ho dovuto nasconderle fino alla cena, una volta tirare fuori beh della foto neanche a parlarne !! Ovviamente i tre uomini (e io chi sarei secondo Aldo Giovanni e Giacomo ? La gamba ? ahahah !!) hanno super gradito, il grandone mi ha ordinato il pane con la stessa farina semi integrale. Sotto metto la foto di come avrei mangiato io questo bel pane....mortazza e grana...cena da regina, niente di che per carita' ma a me piace tanto !!!! .............Bene anche per stasera, grazie al cielo, siamo si sono alzati dal tavolo soddisfatti.


Ora vorrei ringraziare tutte le amiche che mi hanno regalato dei premi o invitato a fare dei meme. Mi scuso se dovessi lasciarne indietro qualcuna ma giuro, croce sul cuore, che non e' volontario. Inizio con il premio (R)evolution datomi da
Deliziando con questa motivazione: Emilia per la sua simpatia oltre che ovviamente per le ricette che ci propone dalle quali ho già preso parecchi spunti:-) /
Taty che mi premia cosi': Emilia per l'originalità dei suoi piatti, sempre attenti al gusto dei più piccini... rallegrano la tavola e sanno di casa :) /
Val dice cosi':ho scoperto il tuo blog da pochissimo ed è veramente simpatico: belle ricette e avventure familiari! /
Sally dice cosi':....una persona che considero davvero speciale.
Paola, Veronica, Ilenia e
Dario che mi ringrazia per essere stata una delle prime a commentare il suo blog. Credevo fosse finita ma abbiate ancora un po' di pazienza.
Elisa mi premia cosi': Emilia di Tre galline sul como', perchè mi sono sentita da subito vicina a lei, forse perchè anche lei è mamma, forse perchè anche lei ama le cose genuine che sanno di buono e di casa,
Paola:perchè i suoi piatti sanno di famiglia.
Ringrazio ancora
Daniela per avermi passato il meme dei piaceri che pero' ho gia' fatto.
Il regolamento:1.bisogna inserire il banner (trovate il codice
qui)
2. bisogna linkare il blog che ti ha dato il meme
3. bisogna linkare altri 6 blog (cifra flessibile) che meritano un premio e, se possibile, spiegare il perché. Un blog può ricevere il premio innumerevoli volte!
4. chi riceverà il meme potrà mettere il banner con la coppa in home page sul lato in modo da far vedere il premio ricevuto a tutti i visitatori!
Premio tutte le persone che me lo hanno dato perche' la stima e' reciproca e aggiungo
Grazia,
Eleonora,
Camomilla,
Alessia,
Claudia,
Arietta,
Roxy tutti blog che (quando posso) leggo e guardo sempre con piacere. Ovviamente leggo sempre con molto piacere tutti i blog che ho messo nei miei preferiti. Con alcune di loro poi c'e' un'amicizia particolare e questo mi piace da matti.
Ora passiamo al meme musicale passatomi da
Claudia, Annamaria,
Tra camici e fornelli. Le canzoni sono:
Almeno tu nell'universo di Mia Martini....dedicata a mio marito il 24 giugno 2000 giorno del nostro matrimonio
Una lunga storia d'amore di Gino Paoli....dedicata al mio grandone perche' purtroppo prima o poi la mamma si fara' da parte per farlo volare da solo
Sei nell'anima di Gianna Nannini.....dedicata al piccolino perche' dopo vari problemi miei di salute per far arrivare la cicogna direi che il suo posto e' dentro di me....sempre (insieme al fratello !)
(I Can't Help) Falling In Love With You versione degli UB40....ricordo di un'estate spagnoleggiante...ole'
Il mio cuore fa ciok di Luca Carboni....ricordo di ............. !
Questo lo passo a tutte le persone che passano di qua e che hanno voglia di far girare le rotelle dei ricordi musicali ;))
Mamma mia che post lungo mi sono annoiata da sola a leggerlo figuriamoci voi....va beh se saltate le righe e andate al sodo vi capisco.............ciao.